Un po' di storia ...
Tra il cielo e la terra
Lunedì 4 novembre, ore 17.00
Palazzo Pepoli – Sala della Cultura
Via Castiglione 8, Bologna
Barbara Carle e Curtis Dean Smith
in dialogo con
Paolo Valesio
Presentano l'antologia poetica trilingue
(Cinese classico, inglese e italiano)
Ingresso gratuito fino ad esaurimento
dei posti disponibili
Scarica la locandina
Officina della Poesia 2019
Ottobre - Dicembre, ore 17.30
c/o Libreria Coop Zanichelli – piazza Galvani 1/H, Bologna
“Ritorna il ciclo di incontri Officina della poesia, organizzato dal Centro Studi Sara Valesio. Ritorna l’esplorazione della parola nel suo farsi contemporaneo, nella sua inesauribile complessità, con gli autori, i libri, le riviste, le poesie e i racconti che più hanno superato i confini ristretti della letteratura, le divisioni tra poesia e prosa, quelle tra stili diversi e anche tra le lingue. La rassegna, ideata dal Centro Studi Sara Valesio – CSSV, in collaborazione con il Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica dell’Università di Bologna, è curata da Alberto Bertoni, professore all’Università di Bologna e poeta, e da Paolo Valesio, poeta e saggista.”
Scarica la locandina

Roberto Chiesi Presenta
Giovedì 26 settembre, ore 17.00
Palazzo Pepoli – Sala della Cultura
Via Castiglione 8, Bologna
Roberto Chiesi
presenta il suo libro
Il Cinema di Ingmar Bergman
(Gremese Editore, 2018),
in dialogo con
Raffaele Milani e Paolo Valesio
In omaggio al libro, avverrà la proiezione
(in versione integrale) del film
Luci d’inverno
Ingresso gratuito fino ad esaurimento
dei posti disponibili
Scarica la locandina

Officina della Traduzione
Giovedì 14 febbraio, ore 17.00
San Colombano – Via Parigi 5, Bologna
Todd Portnowitz
presenta il suo libro di traduzioni
Go Tell It to the Emperor: Selected Poems by Pierluigi Cappello
e la traduzione di Midnight in Spoleto di
Paolo Valesio
in dialogo con
Graziella Sidoli e Paolo Valesio
Ingresso gratuito fino ad esaurimento
dei posti disponibili
Scarica la locandina

Illuminismo e Critica
Foucault interprete di Kant
Martedì 7 febbraio, ore 17.00
San Colombano – Via Parigi 5, Bologna
Carlo Galli in dialogo con
Guglielmo Forni Rosa e Manlio Iofrida
Introduce Paolo Valesio
Ingresso gratuito fino ad esaurimento
dei posti disponibili
Scarica la locandina

Officina della Poesia 2019
Gennaio - Marzo, ore 17.30
c/o Libreria Coop Zanichelli – piazza Galvani 1/H, Bologna
“Ritorna il ciclo di incontri Officina della poesia, organizzato dal Centro Studi Sara Valesio. Ritorna l’esplorazione della parola nel suo farsi contemporaneo, nella sua inesauribile complessità, con gli autori, i libri, le riviste, le poesie e i racconti che più hanno superato i confini ristretti della letteratura, le divisioni tra poesia e prosa, quelle tra stili diversi e anche tra le lingue. La rassegna, ideata dal Centro Studi Sara Valesio – CSSV, in collaborazione con il Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica dell’Università di Bologna, è curata da Alberto Bertoni, professore all’Università di Bologna e poeta, e da Paolo Valesio, poeta e saggista.”
Scarica la locandina

Maurizio Cucchi Presenta
Martedì 13 novembre, ore 17.30
Palazzo Fava– Palazzo delle Esposizioni Via Manzoni 2, Bologna
Maurizio Cucchi presenta
l'ultimo volume di poesie di Paolo Valesio
Esploratici Solitarie. Poesie 1990-2017,
Rimini: Raffaelli Editore, 2018
Ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili
Scarica la locandina

Vittorio Sgarbi Presenta
Mercoledì 26 settembre, ore 17.30
Palazzo Pepoli – Palazzo della Cultura Via Castiglione 8, Bologna
Vittorio Sgarbi presenta il suo ultimo libro
"Dal mito alla favola bella. Da Canaletto a Boldrini"
e il libro d'artista di Ilaria Facci.
Ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili
La prenotazione e vivamente consigliata, mandando
una mail al seguente indirizzo:
Scarica la locandina